Proposte & Consigli

 

 

Noleggio:

Oltre alla possibilità di usufruire di imbarchi individuali, Tanimar può essere noleggiato per una crociera in esclusiva. Ad esempio due o tre coppie di amici o una singola famiglia godrebbero interamente dei grandi spazi che la barca mette a disposizione . 

I costi per il noleggio dell' imbarcazione per una settimana sono i seguenti:

Mese di Luglio:                       Individuale Euro 490     tutta la barca    Euro 3.920
Mese di Agosto:                     Individuale Euro 680     tutta la barca    Euro 5.440
Mese di Settembre:               Individuale Euro 440     tutta la barca    Euro 3.520


Dal prezzo resta esclusa la cambusa, il gasolio al costo, le tasse portuali e di accesso a parchi marini e la hostess eventuale. E' incluso lo skipper, l'utilizzo di tutti gli impianti ed accessori della barca, lenzuola ed asciugamani.

Gli imbarchi si effettuano al sabato pomeriggio e gli sbarchi al sabato mattina con rientro in porto venerdì sera. 
Tanimar sarà a Porto Azzurro (Isola d'Elba) nel mese di Luglio 2005 e a Cagliari in Sardegna nei mesi di Agosto e Settembre.

Aziende

La nostra offerta per le aziende è molto semplice e non costa nulla, anzi...in caso voleste convenzionarvi con noi, potremo praticare ai vostri dipendenti uno sconto sulle nostre crociere ed iniziative.

L'unica cosa che chiediamo è di tenere informati i dipendenti riguardo la nostra attività ricreativa (ad esempio segnalazione del nostro sito nella intranet aziendale).

Per quanto concerne il team building, ritrovarsi a far parte di un equipaggio e raggiungere un obbiettivo comune nel ristretto ambiente della barca mediante l'unione e il coordinamento delle singole sinergie è senz'altro una delle esperienze maggiormente positive.

Condizioni:

Salvo quando diversamente specificato i prezzi si intendono per persona. Sono sempre esclusi la cambusa (lo skipper è ospite dell'equipaggio), il gasolio al costo, le tasse portuali, le tasse per l'ingresso in parchi marini.
Gli imbarchi settimanali si effettuano il sabato pomeriggio alle 17.00 e gli sbarchi il sabato mattina alle 10.00 con rientro in porto venerdì sera. Possibilità di lasciare i bagagli presso l'imbarcazione fino al pomeriggio.
Per le ecocrociere di avvistamento cetacei si imbarca al venerdì sera dopo le 18.00 e si sbarca la domenica pomeriggio intorno alle 17.30

Consigli

Per partecipare a una crociera in barca a vela non è necessario essere esperti velisti. Basta amare il mare, la compagnia e avere un minimo di spirito di adattamento e di equipaggio. Infatti una barca offre sì tante comodità, ma è pur sempre un ambiente ristretto dove devono convivere in armonia le esigenze di tutti. Quindi qualche piccola rinuncia sarà senz'altro ripagata da una vacanza unica nel suo genere.

Cosa portare:

E' buona norma non eccedere col bagaglio, si rischia di portarsi dietro un sacco di cose poi non si usano (succede sempre). A bordo sono vietate le valigie rigide perchè sono difficilmente stivabili una volta svuotate. Quindi sacche e borsoni flosci.

E' obbligatorio portare un paio di scarpe con la suola in gomma o para di colore chiaro da usare solo a bordo (vietate le suole scure o nere), un paio di ciabattine o infradito, il necessario per l'igiene personale compreso l'asciugamano.
Per dormire, a meno di diversi accordi con lo skipper, portare la federa per il cuscino, il sacco a pelo oppure le lenzuola.
Non dimenticare occhiali da sole, cappellino e creme varie (vietati gli oli). Ricordatevi poi che anche ad agosto, la notte in mare fa fresco, quindi una felpa e una ceratina leggera
Sulla barca ci sono i medicinali, ma non dimenticatevi i vostri se usate qualcosa di specifico e ricordatevi di avvisare lo skipper se soffrite di qualche patologia particolare. 
Se avete macchine fotografiche o fotocamere digitali portate il cavo di connessione al pc di bordo, in questo modo non avrete limiti di memoria e alla fine della vacanza andrete via con il cd delle  vostre foto già fatto.
Per i mesi meno caldi sarà necessario avere un abbigliamento più "tecnico", cioè cerata, stivali, guanti, pile ecc... un consiglio: non risparmiate sulla qualità del vostro abbigliamento, è importantissimo, e ricordatevi...meglio caldi e asciutti che freddi e bagnati!!

Un capitoletto per i fumatori: in barca si può fumare, naturalmente fuori e sottovento a tutti. Se state imbarcati una intera settimana, vi consiglio di fare la scorta per tutto il periodo, potreste restare senza proprio una sera in rada...

Buon vento a tutti

 

HomeMiura 48 Ketch - Proposte & Consigli - Visita gli interni del Tanimar - Programmi 2005